Ritornando verso Bagnolo possiamo, scendendo attraverso i boschi bagnolesi, con una strada sterrata ma ben conservata, che distacca dalla Provinciale due chilometri sopra Montoso.
Entriamo nella frazione Olmetto: meire riadattate ad abitazione, villette e gente che vuole passare il fine settimana in tranquillità, senza respirare lo smog della città.
Una fresca fontana "PAUTASS" disseta il nostro viaggio.

Scendiamo ancora e troviamo alla nostra destra una chiesetta: una cappellania, dedicata a S. Giorgio, dell'Olmetto. 
Campanile Cappellania dell'Olmetto (vedi cappellania con un clik)
Quì sulla sinistra si svolta per via Olmetto una bella strada ora quasi tutta asfaltata; per la quiete, per il paesaggio naturalistico e il panorama, è bello percorrerla. 
Facendo un ampio giro (è da fare anche in cicloMTB) si ritorna alla Chiesetta dell'Olmetto.
la Rivà "Bonetti"
Appena svoltato, un gruppo di case, nuove e ristrutturate: è la Rivà "Bonetti" 
Camminando si arriva ad un bivio, anzi le vie sono tre una è sterrata, si prosegue a sinistra e si raggiunge così la località dei "Galun". Di qui, dapprima attraverso il bosco e successivamente su ampi e panoramici pendii si sale verso Montoso (la strada non è segnalata). 
Se dai "Galun" inoltrandosi nel bosco, al primo tornante si prosegue a destra, ci si immette nella strada di ritorno il cui versante, esposto a sud, è molto panoramico.
Il percorso minimo è di circa 4 Km. con una leggera salita fino ai "Galun" per poi andare sul piano panoramico e discendere all'Olmetto.